Quando un componente di The Clash esce con una cosa nuova è
per me una grande festa. Direte voi ex Clash. No no non mi sono sbagliato.
Clash si rimane tutta la vita. Non si può abdicare al destino che ti ha
permesso di far parte dell'unica band che conta ("The Only Band That
Matters"). Ma torniamo a bomba.
Paul Simonon è tornato con un progetto apparentemente bizzarro. In questa
avventura lo affianca Galen Ayers (figlia del componente dei Soft Machine). Hanno
pubblicato “Can We Do Tomorrow Another Day?”
I testi sono ispirati all'adattamento cinematografico del 1945 de Il
ritratto di Dorian Gray, interpretato da Hurd Hatfield. "La melodia che
in un certo senso regge il film è stata una delle ispirazioni", dice
Simonon. " Ci siamo incontrati anni prima e abbiamo condiviso dapprima
la passione per la musica e tra noi è nata una buona amicizia" dice Ayres “Ci
conosciamo a fasi alterne probabilmente da un decennio.” Tra le curiosità
raccontate da Simonon: “Ricordo come quando ero nei Clash, il nostro manager
Bernie Rhodes ci diceva che Andrew Loog Oldham rinchiudeva Mick Jagger e Keith
Richards nella loro cucina. Disse: "Non vi lascerò uscire finché non
avrete scritto una canzone". Questo è effettivamente quello che
abbiamo fatto io e Galen. Passavamo ogni sera a scrivere un'altra canzone. Se permettete io continuo l’ascolto con in
sottofondo una pioggerellina tardo primaverile che concilia l’ascolto. Per
altre considerazioni prendo a prestito il titolo dell’album. Parafrasandolo “Possiamo
fare che domani è un altro giorno?”
"E ora vorrei dire, che la gente può cambiare qualsiasi cosa vuole,... La gente corre, segue i suoi piccoli binari, ed io sono uno di loro... La gente può fare qualsiasi cosa, è una cosa che sto iniziando ad imparare. L'avidità non porta da nessuna parte. Dovrebbero scriverlo su un grande cartello in tutte le piazze del mondo, senza gli altri non siamo niente, questo è quello che penso." (Joe Strummer, 2002)
sabato 3 giugno 2023
Il Ritorno di Paul Simonon (ex The clash) + GALEN AYERS
Iscriviti a:
Post (Atom)
Recensione Mostra CCCP / Reggio Emilia
Quadratische Köpfe Il 14 ottobre 2023 a pochi giorni dall’inaugurazione mi sono recato a Reggio Emilia per visitare la mostra FELICITA...

-
"Un gesto inqualificabile di razzismo e di disprezzo , concepito da qualche mente delirante che ignora la storia e i principi della civ...
-
Version City - The Clash Catalina - Allah-Las Making Flippy Floppy - Talking Heads Nothing to Hide - Yo la tengo Girl - Opossom ...
-
"Sono giunta ad accettare che le inconsistenze e le ipocrisie fossero una parte della natura umana. Tutte quante lavorano insieme per f...